Preparazione e vestizione della salma

La preparazione e vestizione della salma è un processo delicato e rispettoso, che richiede competenza e sensibilità. Questo rito funebre si svolge in ambienti appositi, solitamente all’interno delle strutture dei servizi funebri, dove professionisti qualificati si occupano di garantire una dignitosa presentazione del defunto.
Innanzitutto, la salma viene sottoposta a un’accurata pulizia, che include la detersione del corpo e la preparazione per eventuali procedure di imbalsamazione, se richiesto dalla famiglia. Successivamente, si procede alla ricomposizione dei tratti somatici, con l’obiettivo di restituire al defunto un aspetto sereno e naturale. Questa fase può comprendere l’applicazione di cosmetici specifici e il miglioramento dell’aspetto della pelle.
Per quanto riguarda la vestizione, le scelte vengono generalmente concordate con i familiari, tenendo conto delle volontà del defunto e delle tradizioni culturali. L’abbigliamento scelto deve riflettere la personalità e il ruolo sociale del defunto, utilizzando tessuti e colori appropriati. Una volta completata la vestizione, la salma viene sistemata in un cofanetto funebre, pronto per le ultime cerimonie e per l’accompagnamento dei familiari nel loro ultimo saluto.